La nostra storia

Un gomitolo di lana richiama all’attenzione tutti i sensi: si fa guardare, annusare, sentire, toccare e poi spinge l’acceleratore della fantasia….così, quasi per magia, sai già cosa diventerà! È da queste sensazioni che nasce la passione e la voglia di
trasformare una materia antica e preziosa come la lana in
qualcosa di unico e artigianale.

Metamorfosi

È la stessa lana che ispira in cosa trasformarla, noi semplicemente la accompagnamo nella sua metamorfosi. Come in un bozzolo, i gomitoli racchiudono la vera essenza di ciò che sarà. Con pazienza e minuziosa attenzione la delicata membrana si schiude, anzi, si sfila e prende forma,
passando per strumenti antichi come il telaio, i ferri e l’uncinetto. Ecco che il gomitolo si trasforma da bozzolo in farfalla, da semplice filo di lana, in stola, sciarpa, cappello…
Artigianato

Tutti i preziosi filati sono lavorati con le nostre mani e con attrezzi rigorosamente in legno.

Materiali

Utilizziamo solo lane pregiate come il cashmere, il mohair, la lana merino, l’alpaca e la pura lana.

Qualità

Tutti i filati, naturali al 100%, non contengono acrilico e mantengono inalterate, nel tempo, le loro caratteristiche.

Style

Il filato antico incontra la moda, dando vita a pezzi unici che coniugano le lavorazioni artigianali con il gusto moderno.

Il Telaio

Attraverso il telaio, l’ordito e la trama trasformano la lana in tessuto. Sotto le mie mani intrecci di colori, ombre e luci. Una Stola è un quadro con sfumature sempre diverse, ogni creazione è una storia, ogni intreccio un’avventura…

Ferri e uncinetto

Il mohair, l’alpaca, il cashmere, la lana merinos non possono che sposarsi con il legno d’ulivo, di noce, e d’acero; elementi che combinati sapientemente creano una magica alchimia. La qualità dei filati si esalta con lo “sferruzzare” dei ferri e uncinetti rigorosamente in legno dando alla luce i PastranHat, le Retine, le Candysheep…
show